• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Celimontano
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
  • www.rui.it
  • versione italiana
  • english version
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Celimontano
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di residenza
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

Weekend di inizio anno 2022/23: le ragazze alla scoperta dei gioielli del Lazio

24 Ottobre 2022

I weekend di inizio anno 2022/2023, dedicati alle residenti del Celimontano, si sono conclusi il 23 ottobre. I weekend (che hanno visto per protagoniste prima le matricole e, successivamente, le Senior), hanno portato le ragazze alla scoperta dei gioielli nascosti nel Lazio. Le ragazze del primo e secondo anno di residenza hanno scoperto Subiaco e le sue ricchezze, visitando i monasteri di San Benedetto e di Santa Scolastica. Si sono poi cimentate nell’attività di Orienteering all’interno del bellissimo borgo medievale.

Le Senior hanno invece trascorso la prima giornata visitando il Sacro Bosco di Bomarzo, conosciuto come “Il Parco dei Mostri”. Voluto dal principe Pier Francesco Orsini nel secondo Cinquecento, il parco è un unicum nel panorama artistico italiano. Le enormi sculture singolari (intagliate nella stessa pietra del Bosco) hanno il fine di guidare il visitatore in un percorso ascetico verso la salvezza e la grazia attraverso la conoscenza della propria natura di essere umano.

La giornata è proseguita alla scoperta di Civita di Bagnoregio, conosciuta come “La città che muore”. In trappola all’interno della Valle dei Calanchi, il borgo etrusco, uno dei più belli della Tuscia, è rimasto isolato dopo il violento terremoto che ha sorpreso quelle terre durante la prima metà del Seicento. Tuttavia, Civita ha coraggiosamente preservato nel tempo la sua bellezza e ha visto la crescita e la formazione di San Bonaventura, guarito miracolosamente grazie alla benedizione di San Francesco.

L’ultima giornata dedicata alle Senior si è svolta in Residenza. Le relatrici (Mariagrazia Melfi e Fabiana Cristofari) hanno condotto le residenti a riflettere sul significato più profondo della paura, del coraggio e della libertà, in un percorso che ha visto come protagoniste la psicologia e la filosofia. La coinvolgente discussione aveva come obiettivo quello di accrescere la consapevolezza delle residenti e accompagnarle verso la propria autorealizzazione.

A cura di Gabriella Barbera

Tags
civita di bagnoregio
Lazio
residenza
subiaco
università
weekend
NEXT POST
"Quindi arrivammo a Roma. La seconda nascita della Città Eterna" Don Andrea Lonardo ci presenta il suo ultimo progetto
CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Fondazione Rui - Residenze Universitarie Internazionali
Percorso di formazione
JUMP: Job-University Matching Project
Fa parte della
CCUM - Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA - European university college Association

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2023 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Weekend di inizio anno 2022/23: le ragazze alla scoperta dei gioielli del Lazio | Celimontano Residenza Universitaria a Roma, Sapienza LUISS Roma Tre