• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Celimontano
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
  • www.rui.it
  • versione italiana
  • english version
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Celimontano
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di residenza
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

OPUS DEI E COMUNICAZIONE: IL CELIMONTANO OSPITA RAFFELE BUSCEMI

17 Febbraio 2022

Il giorno 14 febbraio 2022 la residenza Celimontano ha ospitato Raffaele Buscemi, giornalista professionista, insegnante di Media Training e di Strategie di comunicazione online per le istituzioni presso la Facoltà di Comunicazione della Pontificia Università della Santa Croce e Direttore dell’Ufficio Comunicazione dell’Opus Dei in Italia. Buscemi ha approfondito il tema della comunicazione sui social, tema che ormai permea la quotidianità del nuovo millennio. Con l’avvento dei nuovi social media si sono create nuove dinamiche sociali caratterizzate da una diffusione capillare e costante di numerose e interessanti interazioni tra i vari internauti. Il dialogo alternativo che si crea su piattaforme quali Instagram e Facebook non hanno lasciato indifferente l’Opus Dei e Buscemi ha accolto la sfida con entusiasmo. Ha spiegato alle residenti cosa significhi per la Prelatura affacciarsi a questo nuovo e inusuale mondo, evidenziando le difficoltà ma anche l’importanza dell’apertura all’altro (portatore, molto spesso, di ideali diversi dai propri). Questa è una ricchezza che per Buscemi non è da sottovalutare: solo attraverso il confronto (anche sui social) si può crescere davvero.

 

A cura di Gabriella Barbera

PREVIOUS POST
Il conflitto russo-ucraino, il ruolo dell’Europa e i nuovi scenari internazionali
NEXT POST
BE THE CHANGE: IL RUOLO DELL’AGENDA 2030 E DEL G20 NELLA SFIDA VERSO IL FUTURO
CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Fondazione Rui - Residenze Universitarie Internazionali
Percorso di formazione
JUMP: Job-University Matching Project
Fa parte della
CCUM - Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA - European university college Association

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2023 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

OPUS DEI E COMUNICAZIONE: IL CELIMONTANO OSPITA RAFFELE BUSCEMI | Celimontano Residenza Universitaria a Roma, Sapienza LUISS Roma Tre