Nella giornata di domenica 19 maggio si è svolta la tanto attesa Festa delle Famiglie, che ogni anno accoglie genitori, parenti e legami stretti delle nostre residenti regalando un momento memorabile di gioia e condivisione.
La giornata si è aperta con la celebrazione della Santa Messa ad opera di Don Giulio, il nostro cappellano, presso la cappella di Celimontano. Gli ospiti sono stati accolti sulle note dei canti del coro di residenza.
A metà mattinata si è svolto l’incontro con il relatore, il professor Paolo Pagani, docente ordinario di Filosofia Morale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, il quale ha tenuto una conferenza con titolo “Educare a cosa?”, sollevando una riflessione a proposito delle sfide educative sia nell’ambito strettamente scolastico, in quello famigliare e genitoriale, ma anche e soprattutto nel contesto del collegio universitario.
Successivamente, gli ospiti sono stati accolti in terrazza dove l’amministrazione ha allestito un ricco pranzo, decorando l’ambiente a tema floreale.
Infine, l’ultimo momento della festa è stato riservato ad uno spettacolo organizzato dalle nostre residenti e preparato durante il modulo Jump che si è svolto negli scorsi mesi e che ha visto le residenti coinvolti in un corso di teatro, tenuto da Francesca Fava. Lo spettacolo intitolato “Tutte le strade portano a Celimontano” ha avuto come fil rouge la rappresentazione di elementi simbolici della provenienza di ciascuna residente, con lo scopo di valorizzare le regioni e città d’origine tramite balli tipici (come la Pizzica per la regione Puglia), monologhi comici in dialetto e storie d’infanzia.
In conclusione, ci teniamo a ringraziare profondamente le residenti, l’amministrazione, la direzione e ciascuna persona che ha preso parte a questa giornata colma di emozioni e che sicuramente non sarà dimenticata.
A cura di Maria Scirano












