Domenica 2 Febbraio abbiamo avuto il piacere di ospitare Emanuela Genovese, giornalista e sceneggiatrice dedita alle novità e alla critica cinematografiche. Il suo intervento si è inizialmente focalizzato sugli aspetti economici riguardanti la distribuzione e la produzione delle nuove pellicole. Nello specifico, ha analizzato l’eterogeneo panorama di piccole e grandi case di distribuzione e il loro rapporto con gli esercenti nazionali, mettendo in luce l’importante successo al box Office del cinema italiano in questi ultimi mesi. Nel dialogo con la Genovese, è emersa poi un’altra chiave di lettura con la quale approcciarsi alla visione dei film per poterli apprezzare e farli propri: il fil rouge delle emozioni. A testimonianza di questo suo personale modo di vivere il cinema, ha approfittato per darci consigli non solo di visione, ma anche di lettura di articoli di approfondimento critico. Grazie a questa intima chiacchierata con la giornalista, abbiamo scoperto un Altro ed Emozionante cinema.
Giovanna PREZIOSA